Remax: nuovo crm HubSpot per supportare la crescita del gruppo. Presto portale b2c e soluzioni di ia

Remax Italia ha avviato con HubSpot, piattaforma scalabile per la gestione di clienti, l’implementazione di una nuova soluzione crm a supporto del marketing e delle vendite.

La soluzione parte dalla sostituzione degli strumenti attualmente in uso in azienda, con il passaggio da Salesforce a HubSpot, con la conseguente integrazione con i sistemi esistenti, inclusi il gestionale immobiliare, sap e gli strumenti di bi.

Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Exelab, partner HubSpot specializzato in soluzioni tecnologiche enterprise, che ha appena completato la terza fase del progetto. I prossimi passi vedranno lo sviluppo del nuovo portale b2c, in cui nuove esperienze digitali e soluzioni basate sull’intelligenza artificiale verranno messe a disposizione degli agenti immobiliari e dei loro clienti.

Obiettivo della collaborazione è creare una maggiore sinergia tra le aree aziendali attraverso l’introduzione di uno strumento unico e di un’unica fonte di dati condivisa e completamente integrata in HubSpot, al fine di rafforzare attività connesse alla generazione e alla gestione di opportunità commerciali.

Mira inoltre a creare una crescente collaborazione tra la casa madre e il network di agenzie, fornendo un supporto decisivo alla produttività dei broker e degli agenti immobiliari con strumenti che consentono di sfruttare al massimo i dati e di avvicinarsi a un approccio alla mediazione immobiliare sempre più scientifico.

In particolare, un nuovo crm per Remax Italia rappresenta la possibilità di individuare e supportare nel modo corretto i nuovi prospect, tra broker e agenti immobiliari. Agli affiliati, invece, la soluzione darà la possibilità di contare su strumenti di lavoro centralizzati per individuare e selezionare personale motivato”, si legge in un comunicato stampa.

Il progetto per Remax Italia è stato sviluppato in tre fasi:

  1. La prima fase è stata caratterizzata dall’implementazione di HubSpot a supporto dell’attività di marketing e dalla creazione di un progetto b2b finalizzato alla lead generation (broker e agenti immobiliari), che ha già consentito di ottimizzare le performance di acquisizione.
  2. Successivamente si è passati alla transizione completa ad HubSpot con il setup della piattaforma per i team sales e l’integrazione tra HubSpot e gli altri strumenti tecnologici usati da Remax Italia come gestionale immobiliare, sap e gli strumenti di bi.
  3. La terza fase, appena completata, ha visto il lancio di Max/Talent, la piattaforma di lead management completamente integrata in HubSpot, messa a disposizione di ciascuna delle agenzie affiliate per gestire direttamente le attività di lead generation dei propri prospect.

Remax è una realtà complessa: ad oggi abbiamo oltre 4.500 affiliati ai quali non solo garantiamo il supporto di un brand noto e affidabile, ma offriamo anche servizi di vario tipo per sostenerne la crescita. Poter contare su un sistema di raccolta ed elaborazione dati efficace, che non solo offre informazioni ma che permette di trarre da esse il massimo profitto, è fondamentale per lo sviluppo del loro business. Non solo, in un settore in continua evoluzione come il nostro è necessario essere reattivi. Avevamo bisogno di una tecnologia flessibile, in grado di adattarsi al cambiamento e di digitalizzare tutti i processi interni dell’azienda in modo semplice da usare. Tutto questo lo abbiamo trovato in HubSpot ed Exelab”, dichiara Valeria Baggia, chief operating officer di Remax Italia.