In questo contesto l’indice dei prezzi delle case nuove è salito dello 0,1% a gennaio, portando il tasso di crescita annuo al 2,4% e segnando il decimo rialzo mensile consecutivo, Una delle principali cause di questo trend è la crescita robusta del finanziamento immobiliare: secondo il Senior Loan Officers Survey della Bank of Canada, nell’ultimi lustro i mutui residenziali sono cresciuti del 9% su base annua.
Al momento il rapporto tra reddito e debito delle famiglie è a livelli record e sono molti gli addetti ai lavori che hanno manifestato timori sulla sostenibilità di tali pendenze nel momento in cui la banca centrale canadese deciderà di normalizzare la politica monetaria.