Violazione del Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia. È questa la ragione che ha portato le Fiamme Gialle del Nucleo Polizia Tributaria di Crotone a segnalare sette persone alla Procura della Repubblica di Crotone.
Secondo quanto riferisce il sito crotone24news, “nell’ambito dell’attività volta alla tutela del mercato dei capitali, i finanzieri hanno eseguito, su delega del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria del Corpo, un’ispezione finalizzata alla prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio nei confronti di un agente in attività finanziaria del capoluogo. L’attività amministrativa ha riguardato il riscontro della puntuale osservanza degli obblighi di identificazione della clientela e del titolare effettivo delle transazioni, nonché della pubblicità e trasparenza delle operazioni dei servizi bancari e finanziari”.
Durante i controlli sarebbero emerse violazioni amministrative e penali.
“A fronte di un’unica dipendente regolarmente assunta – spiega il sito – sono stati identificati all’interno degli uffici dell’agenzia più soggetti intenti a trattare le pratiche di finanziamento, contattando e ricevendo direttamente la clientela. Gli approfondimenti effettuati mediante interrogazione all’elenco tenuto dall’Organismo degli Agenti e dei Mediatori (Oam) hanno consentito di appurare che nessuno dei collaboratori dell’agenzia risultava iscritto, con la conseguenza che ciascuno di essi ha esercitato la propria attività finanziaria in regime di abusivismo.
Anche la posizione del titolare dell’attività è stata ritenuta irregolare, seppure per un arco temporale limitato, in quanto ha esercitato l’attività prima ancora che venisse perfezionata l’iscrizione come “operativo” nel citato elenco.
I soggetti denunciati dovranno rispondere della violazione di cui all’art. 140 bis del Testo Unico Bancario che prevede la pena della reclusione da 6 mesi a 4 anni e della multa da € 2.065 a €. 10.329 per chiunque eserciti professionalmente, nei confronti del pubblico, l’attività di agente in attività finanziaria senza essere iscritto nell’elenco tenuto dall’Oam”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA