Il prodotto
Per richiedere Saldarate di IBL Banca è necessario essere residenti in Italia, avere un’età compresa tra 18 e 80 anni e avere un reddito dimostrabile (busta paga per i lavoratori dipendenti e cedolino della pensione per i pensionati). Questo prestito può essere richiesto anche da chi in passato ha avuto disguidi finanziari. I vantaggi del prestito consolidamento sono molti: innanzitutto è possibile avere un’unica scadenza, riducendo anche le spese necessarie per ogni singolo finanziamento; il richiedente può ottenere una somma ulteriore senza una motivazione specifica; le rate sono a tasso fisso e includono tutte le spese, inoltre il pagamento può essere dilazionato fino a 120 mesi; IBL Banca offre il servizio gratuito di estinzione dei prestiti precedenti ove possibile.
Facciamo un esempio, tratto dal sito di IBL Banca, di un’offerta valida fino al 29 febbraio 2012: per una dipendente statale quarantenne con 10 anni di anzianità lavorativa, è possibile ottenere un prestito consolidamento con cessione del quinto da 31.000 euro, da rimborsare in 120 rata da 366 euro. Il taeg (comprensivo di interessi e spese accessorie) è pari al 7,63% e il Tan al 4,5%.
L’offerta di IBL Banca
IBL Banca offre ai propri clienti diverse soluzioni di finanziamento. Oltre al prestito consolidamento Saldarate IBL, ci sono i prestiti con cessione del quinto Rata Bassotta, dedicati a dipendenti e pensionati; i prestiti delega riservati a lavoratori dipendenti; i prestiti personali, che permettono di ottenere fino a 60 mila euro senza una finalità specifica. L’offerta IBL include numerose altre soluzioni di finanziamento, come una vasta gamma di mutui, e di risparmio, con conti deposito e conti correnti.