Salvataggio banche: le proposte di 11 associazioni dei consumatori al presidente Nicastro

Credito 2Primo incontro tra  le associazioni dei consumatori,  Roberto Nicastro e Maria Pierdicchi, rispettivamente presidente e consigliere indipendente delle quattro nuove banche Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti, Cariferrara.

Nel corso della riunione Adiconsum, Adoc, Associazione Consumatori e Utenti, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codici, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino e Unione nazionale consumatori, hanno preliminarmente stigmatizzato il totale disinteresse sin qui dimostrato verso le stesse associazioni da parte del governo, della Banca d’Italia e della Consob nella elaborazione delle soluzioni per il ristoro dei risparmiatori che, si legge in una nota dell’Adiconsum, “per quanto noto, sono giudicate pasticciate, insufficienti e di difficile attuazione”.

Le associazioni, continua la nota dell’Adiconsum, hanno quindi proposto alla presidenza:

1.Di vedere riconosciuta la propria funzione di rappresentanza e tutela dei diritti dei consumatori sia nella fase di definizione dei criteri di accesso sia nella fase attuative dell’arbitrato.

2.Di valorizzare la positiva esperienza della conciliazione paritetica anche in questa drammatica situazione di risparmio tradito.

3.Che eventuali ulteriori disponibilità risultanti dalle cessioni e dalle azioni di responsabilità contro chi ha dissipato il patrimonio, siano messe a disposizione dei risarcimenti.

4.Che il tavolo ora avviato sia mantenuto anche dopo la vendita delle quattro good banks e operi con trasparenza e informazione permanente.