Scalapay, fornitore di soluzioni buy now pay later in Europa meridionale, ha acquisito dell’istituto di pagamento italiano Cabel Ip Spa. Lo ha annunciato oggi la società, precisando che l’istituto verrà ridenominato Scalapay Ip e che si tratta di una mossa strategica per finalizzare la sua diffusione in tutta Europa e supportare il lancio di nuovi prodotti e servizi
“Dopo aver ottenuto dalla Banca d’Italia l’autorizzazione a effettuare l’acquisizione, il 2 marzo 2023 Scalapay ha finalizzato la transazione diventando unico azionista della società. Si tratta di una tappa importante per Scalapay, che continua ad espandere la sua presenza sul mercato europeo. La società opera già in vari paesi dell’Ue tra cui Italia, Spagna e Francia e, con questa acquisizione si espande nei restanti paesi dell’Europa attraverso il passporting della sua licenza”, si legge in un comunicato stampa.
“I merchant in tutta Europa hanno adottato le soluzioni di pagamento Scalapay per acquisire più clienti e incrementare le vendite. Mi spingerei ad affermare che siamo il fornitore di bnpl più amato in Europa a giudicare dall’nps (90+) e dalle valutazioni di soddisfazione dei clienti. La licenza permetterà a Scalapay di offrire la sua esperienza di “slow payment” ad ancor più paesi”, ha commentato l’ad di Scalapay, Simone Mancini.
Fondata nel 2019 in Italia da Simone Mancini e Johnny Mitrevski, per offrire ai consumatori la possibilità di pagare in 3 soluzioni senza interessi sui negozi online, Scalapay è cresciuta rapidamente. Nel 2022 la società ha raggiunto lo stato di unicorno con una valutazione di 1 miliardo di euro, con un conseguente ampliamento di prodotti e servizi e un’espansione in Francia e Spagna.