SimplyBiz Survey: “Bilancio primo semestre 2014 e novità Oam”

Simplybiz minilogoNell’ambito delle sue ricerche di mercato SimplyBiz ha realizzato una nuova indagine dal titolo “Bilancio primo semestre 2014 e novità Oam”.

Il campione su cui si basa lo studio è costituito da 240 soggetti, di cui il 42% mediatori creditizi, il 32% agenti in attività finanziaria, il 14% consulenti e il restante 13% suddiviso tra assicuratori, istituti finaniziari e collaboratori di mediatori creditizi.

GRAFICO 1-page-001

Nella prima parte della ricerca è stato chiesto agli intervistati di fare un breve resoconto su tre mesi del 2014: aprile, maggio e giugno.

Alla domanda come è andato il mese di aprile, il 50%  degli intervistati dichiara che si è trattato di un mese positivo, il 18% stabile e il 32% negativo.

GRAFICO 2-page-001

Per il mese di maggio, come si evince dal grafico seguente, il 64% del campione ha espresso un giudizio positivo, il 14% stabile e il 21% negativo.

GRAFICO 3 -page-001 (1)

Ultimo mese monitorato è stato giugno. Alla solito domanda il 51% degli intervistati ha risposto che è stato un mese positivo, il 13% stabile e il 36% negativo.

GRAFICO 4-page-001 (1)

Il grafico sottostante mostra il trend dei primi sei mesi del 2014. Dopo una costante crescita nei primi tre mesi dell’anno vi è stata una battuta d’arresto nel mese di aprile, con una percentuale del 50%. Nel mese di maggio si nota invece una brillante ripresa (64%) e infine una nuovo crollo nel mese di giugno, con una percentuale del 51%.

GRAFICO 5 (1)-page-001

 

 

 

 

 

 

 

 

Dopo questa panoramica è stato chiesto agli intervistati se fossero a conoscenza del fatto che nei prossimi mesi la prova valutativa verrà gestita direttamente dall’Oam. Il grafico sottostante mostra che il 64% era a conoscenza di questa novità e il 36% no.

GRAFICO 5(2)page-001

A questo punto è stato chiesto a quanti erano informati su questa novità cosa ne pensassero. Il 64% del campione si è mostrato favorevole, il 29% non favorevole e il 7% non ha dato espresso giudizi,preferendo prima analizzare la novità.

GRAFICO 6 -page-001

A questo punto la ricerca si è concentrata su alcune personali opinioni degli intervistati.

Nel dettaglio è stato chiesto di esprimere un giudizio sull’uso del termine “collaboratore” per le reti di mediatori e agenti. Al 55% di quanti hanno risposto questo termine piace; al restante 45% no.

GRAFICO 7-page-001

A seguire è stato domandato a coloro che non sono favorevoli all’impiego di questo termine di indicarne uno alternativo. I risultati sintetizzati nel grafico sottostante sono i seguenti: per il 50% il nome da utilizzare dovrebbe essere “consulente”, per il 30% “agente”, per il 10% “promotore finanziario”; il restante 10% ritiene che per la categoria in questione non sia necessario un nome specifico.

GRAFICO 8 -page-001

Da ultimo è stato chiesto se per l’inserimento in azienda di collaboratori al primo impiego sarebbe utile istituire un periodo di praticantato che preveda requisiti ridotti. Il 59% dei rispondenti è favorevole e il 41% contrario.

GRAFICO 9 -page-001

A coloro che si sono dichiarati favorevoli è stato domandato come dovrebbe essere organizzato questo periodo. Per il 54% sarebbe necessaria l’istituzione di un tutor; per il 31% dovrebbe essere un periodo “senza eccessivi impegni burocratici” e per il 15% il tutto dovrebbe avvenire presso un’agenzia iscritta all’Oam.

GRAFICO 10-page-001