Stefano Grassi (Affida) alla convention di Cloud Care: “Pronti a stupire ancora nel 2024”

Stefano Grassi, evento Cloud Care (dicembre 2023)Le parole chiave della storia di Affida sono state crescita, diversificazione, digitale. La nostra rete si è ampliata rapidamente e continua ad aumentare, registrando un livello di turnover bassissimo. Parallelamente è cresciuto anche il nostro business, grazie alla scelta del multiprodotto. A metà anno, con un numero selezionato di consulenti, abbiamo avviato il cross selling nel campo dell’energia con risultati incoraggianti, che hanno generato un rapido effetto contagio. Siamo pronti a stupire ancora nel 2024”. Così Stefano Grassi, presidente Affida, ha aperto il suo intervento nel corso dell’evento “Future 360°: acting as one”, tenutosi lo scorso 15 dicembre e organizzato dal gruppo Cloud Care spa, del quale la società di mediazione creditizia fa parte.

Il gruppo e il consolidamento del modello phygital

Andrea Conte e Stefano Grassi (15 dicembre 2023)

L’iniziativa è stata l’occasione per fare il punto sulla crescita della rete, dopo l’acquisizione di Affida e Assicurofacile da parte di Cloud Care, condividere gli obiettivi per il 2024 e premiare le eccellenze che si sono distinte nel 2023.

Dopo l’investimento nel mondo dei finanziamenti con Affida, ufficializzata a ottobre 2022, a marzo il gruppo ha rafforzato la propria presenza sul mercato assicurativo acquisendo Assicurofacile. Abbiamo così consolidato il modello phygital, che rappresenta il marchio distintivo di Cloud Care. Proprio grazie a questo approccio, i nostri intermediari possono usufruire, attraverso una piattaforma digitale dedicata (Pad 360), di un portafoglio offerte e servizi che li rende dei veri e propri consulenti del risparmio domestico. Il consumatore, d’altra parte, può affidarsi al proprio personal agent scegliendo il canale che preferisce: digitale, sito, chat, Whatsapp, e/o a una capillare rete di intermediari di Comparasemplice e Affida, ha spiegato Andrea Conte, ceo & founder di Cloud Care.

I risultati del 2023

Nel 2023 il gruppo ha registrato una forte crescita. Ottime anche le performance di Affida. “Il 2023 è stato un anno di grandi successi, grazie ai risultati dei consulenti del gruppo e delle new entry. Mentre costruiva i propri pilastri digitali, Affida ha superato le aspettative di vendita di energia raddoppiando di mese in mese, il tutto senza perdere di vista il proprio core business, dove – pur navigando contro corrente – è cresciuta, nel complesso, anche quest’anno.  Ci attendiamo dunque una crescita per tutte le società del gruppo nel 2024“, ha aggiunto Andrea Conte.