Ha preso il via lo scorso 27 maggio e si concluderà il 14 ottobre il programma formativo gratuito intitolato Intelligenza artificiale- approcci e strumenti innovativi per agenzie immobiliari e riservato agli agenti immobiliari iscritti al Rea della Camera di Commercio di Roma. L’iniziativa, resa possibile dal sostegno dell’ente camerale, rientra nell’ambito dei percorsi di formazione e aggiornamento realizzati da Tecnoborsa e prevede la partecipazione all’intero programma o ai singoli incontri seguendoli online su piattaforma dedicata oppure in presenza, fino a esaurimento posti, presso la sede della Borsa Immobiliare di Roma.
È possibile iscriversi online sul sito di Tecnoborsa.
Di seguito il programma
Introduzione all’Intelligenza Artificiale Generativa
27 maggio 2025 – ore 10.00 – 13.00
Obiettivi: Comprendere i concetti base dell’IA e le sue applicazioni nel settore immobiliare.
Contenuti: Storia ed evoluzione dell’IA, definizione di IA generativa, panoramica delle tecnologie di IA generative utilizzate nel settore immobiliare e come prepararsi ai cambiamenti.
Strumenti di IA generativa
10 giugno 2025 – ore 10.00 – 13.00
Obiettivi: Apprendere l’uso di strumenti di IA generativa.
Contenuti: Tendenze emergenti, utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa per analisi di mercato, privacy, software e piattaforme disponibili.
Attività: Dimostrazione pratica ed esercitazioni.
Marketing immobiliare con l’IA generativa
17 giugno 2025 – ore 10.00 – 13.00
Obiettivi: Utilizzare l’IA generativa per creare contenuti personalizzati ed efficaci.
Contenuti: Creazione di contenuti con l’IA generativa, software e piattaforme disponibili, integrazione dell’IA nel business immobiliare, opportunità e sfide future.
Attività: Dimostrazione pratica ed esercitazioni.
Vantaggi dell’utilizzo dell’IA generativa – esempi ed applicazioni pratiche
23 Settembre 2025 – ore 10.00 – 13.00
Obiettivi: Implementare soluzioni IA per automatizzare processi e migliorare la gestione dei clienti.
Contenuti: Utilizzo dell’IA per la creazione di contenuti, etica e futuro dell’IA nel settore immobiliare, rischi e responsabilità, approccio sano nel servizio clienti.
Attività: Dimostrazione pratica ed esercitazioni.
Ottimizzazione delle strategie aziendali con l’IA generativa
7 ottobre 2025 – ore 10.00 – 13.00
Obiettivi: Analizzare come l’IA può supportare le decisioni strategiche delle agenzie immobiliari.
Contenuti: Automazione dei processi decisionali, creazione di strategie basate sui dati, analisi predittiva per il mercato immobiliare, miglioramento delle performance aziendali.
Attività: Studio di casi pratici e laboratorio.
Case studies esempi positivi e negativi nell’utilizzo dell’IA nella comunicazione d’impresa
14 ottobre 2025 – ore 10.00 – 13.00
Obiettivi: Implementare soluzioni e processi per i servizi offerti dagli agenti immobiliari.
Contenuti: Analisi di esempi virtuosi e negativi di utilizzo dell’IA nella comunicazione d’impresa: Sessione di domande e risposte e discussione su casi reali presentati dai partecipanti.
Attività: Dimostrazione pratica ed esercitazioni.