Nelle grandi città le tempistiche di vendita sono di 114 giorni, con un aumento di soli due giorni rispetto ad un anno fa, mentre nei capoluoghi di provincia la media si attesta a 143 giorni, in miglioramento di 6 giorni rispetto ai 149 giorni registrati nel 2020. Per finire i comuni dell’hinterland delle grandi città hanno fatto registrare 147 giorni contro i 154 giorni dell’anno scorso. È quanto emerge dall’ultima analisi effettuata dall’ufficio studi del gruppo Tecnocasa, che ha esaminato la velocità con cui sono state vendute le case in Italia nel 2021.
Secondo i dati registrati nelle agenzie del gruppo, tra le grandi città i tempi di vendita maggiori si registrano a Bari (149 gg) e Palermo (143 gg). Le metropoli “più veloci” sono Milano (62 gg) e Bologna (63 gg). Queste ultime due città hanno anche messo a segno anche il miglior risultato a livello di variazione percentuale dei prezzi, nella prima parte del 2021: Milano (+2) e Bologna (+2,3%).
“Il desiderio di cambiare casa sta rivelando acquirenti più decisi e veloci, soprattutto in quelle città in cui l’offerta inizia a contrarsi e le possibilità di acquistare la casa desiderata si riducono – precisa l’osservatorio -. I picchi dei tempi di vendita si sono verificati nei periodi più difficili del mercato immobiliare, in particolare i 191 giorni del 2012, anno in cui l’abbondante offerta e le banche più refrattarie ad erogare il credito dilatarono al massimo le tempistiche necessarie per chiudere le trattative immobiliari”.
Classifica grandi città |
|
Grandi Città |
Giorni |
Milano |
62 |
Bologna |
63 |
Napoli |
103 |
Firenze |
116 |
Roma |
123 |
Torino |
124 |
Genova |
126 |
Verona |
135 |
Palermo |
143 |
Bari |
149 |
Media grandi città |
114 |
Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa |
Hinterland Grandi Città |
Giorni |
Firenze |
110 |
Napoli |
132 |
Bologna |
135 |
Milano |
139 |
Verona |
141 |
Roma |
143 |
Palermo |
153 |
Torino |
159 |
Bari |
164 |
Genova |
190 |
Media Hinterland grandi città |
147 |
Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa |