Tecnocasa: quanto si può spendere per comprare casa con un reddito medio?

Tecnocasa LogoLe famiglie italiane possono acquistare in media un’abitazione di 256.500 euro con una rata mensile di 791 euro, se hanno a disposizione un capitale iniziale pari al 20% del prezzo di acquisto. È quanto emerge da una simulazione effettuata dall’ufficio studi del gruppo Tecnocasa, basata sugli ultimi dati sul reddito medio per nucleo familiare diffusi dall’Istat.

L’analisi dell’ufficio studi è partita dal reddito netto annuo familiare, risultato in media pari a 31.641 euro secondo i dati dell’Istat.

Ipotizzando di voler acquistare un’abitazione ricorrendo ad un mutuo di 25 anni, al tasso medio di 1,19%, con un rapporto rata-reddito pari al 30% (indica la capacità di rimborso del finanziamento ipotecario) ed un loan to value dell’80% (indica il rapporto tra la somma ottenuta con il mutuo ed il valore dell’immobile posto a garanzia del finanziamento), si può acquistare un’abitazione del valore di 256.500 euro con una rata mensile di 791 euro”, precisa Tecnocasa.

L’acquirente dovrà però avere a disposizione un capitale iniziale pari al 20% del prezzo dell’immobile e cioè 51.300 euro, oltre al denaro per coprire tutte le spese accessorie alla compravendita e all’accensione del mutuo.  

Acquisto di un immobile con un reddito medio di 31.641 €

2021

RATA MEDIA SOSTENIBILE

791 €

DURATA DEL MUTUO

25 anni

TASSO MEDIO (Bankitalia)

1,19%

PREZZO DELL’IMMOBILE

256.500 €

CAPITALE INIZIALE NECESSARIO

51.300 €

QUOTA MUTUO (LTV 80%)

205.200 €    

Fonte: ufficio studi gruppo Tecnocasa