I prezzi più convenienti e le richieste emerse durante il lockdown spingono il mercato immobiliare delle città non capoluogo. Nel terzo trimestre hanno infatti fatto registrare un aumento delle compravendite del 31,6% rispetto allo stesso periodo del 2019, contro il 13,6% delle città capoluogo. A segnalarlo è l’ufficio studi di Tecnocasa, che ha analizzato i dati diramati dall’Agenzia delle Entrate sui primi nove mesi del 2021.
Più in generale, in Italia sono state compravendute 536.022 abitazioni, con una crescita del 43,1% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del 23% rispetto ai primi nove mesi del 2019. “Continua quindi la crescita delle compravendite, anche rispetto ai mesi precedenti all’arrivo della pandemia, confermando un andamento nettamente positivo del mercato immobiliare nazionale”, si legge nell’analisi.
Considerando solo il terzo trimestre del 2021 in Italia sono state compravendute 172.272 abitazioni residenziali con un aumento del 21,9% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del +25,5% rispetto al terzo trimestre del 2019.
Nei primi nove mesi dell’anno tra le grandi città italiane spiccano le performance di Bari con +21,7% e Genova con +19,6% rispetto allo stesso periodo del 2019. Bene Verona con +16,3%, Roma con +15,3%, Torino e Firenze con percentuali superiori al 10%. Prendendo in considerazione solo il terzo trimestre del 2021 è Roma la grande città con l’aumento maggiore rispetto al 2019 (+16,5%), seguita da Genova (+15,7%).
Alla luce dei dati attuali, per la fine dell’anno, l’ufficio studi del gruppo Tecnocasa prevede un numero totale di compravendite intorno alle 700.000 unità.
Città |
Primi nove mesi 2019 |
Primi nove mesi 2020 |
Primi nove mesi 2021 |
Variazione % 2021/2020 |
Variazione % 2021/2019 |
Bari |
2455 |
2134 |
2988 |
+40,0% |
+21,7% |
Bologna |
4589 |
3731 |
4673 |
+25,2% |
+1,8% |
Firenze |
3656 |
2954 |
4029 |
+36,4% |
+10,2% |
Genova |
5485 |
4627 |
6560 |
+41,8% |
+19,6% |
Milano |
19074 |
15103 |
19400 |
+28,5% |
+1,7% |
Napoli |
5490 |
4392 |
5909 |
+34,5% |
+7,6% |
Palermo |
4147 |
3425 |
4463 |
+30,3% |
+7,6% |
Roma |
24189 |
20229 |
27879 |
+37,8% |
+15,3% |
Torino |
9867 |
8086 |
10935 |
+35,2% |
+10,8% |
Verona |
2389 |
2050 |
2778 |
+35,5% |
+16,3% |
Italia |
435676 |
374545 |
536022 |
+43,1% |
+23,0% |
Elaborazione Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa su dati Agenzia delle Entrate.