Tempocasa: trilocale resta il preferito dagli acquirenti nel I semestre

Accessibile dal punto di vista economico e versatile: per questi motivi il trilocale resta la soluzione immobiliare più scelta in Italia. Unica eccezione è Milano, dove è ancora il bilocale a registrare il maggior successo in assoluto. È quanto emerge da un’analisi firmata TempoLab, dalla quale risulta che la percentuale dei trilocali venduti dalle agenzie del gruppo corrisponde al 40,1% delle transazioni immobiliari totali del primo semestre. A seguire i bilocali, fermi al 28,4%, e i quadrilocali, con il 17,6%.

I dati città per città

Torino. Nel primo semestre del 2023 l’acquisto dei trilocali nella città sulle rive del Po ha registrato il 31,5% degli atti notarili associati alle agenzie Tempocasa. Il capoluogo piemontese continua ad attrarre acquirenti interessati a soluzioni abitative con spazi più generosi rispetto ai bilocali, che compongono il 28% delle compravendite. I quadrilocali si attestano al 22%.

Milano. Ai piedi della Madunina i valori dei trilocali raggiungono cifre da capogiro. Ed è forse (anche) per questo che i bilocali dominano il mercato immobiliare della città, totalizzando il 43,4% delle compravendite per la nostra rete. Tuttavia, il 3 stanze non smette di essere richiesto, tanto da posizionarsi al secondo posto della classifica con il 37,4%. Non stupisce che i quadrilocali si piazzino sul quarto gradino del podio (8,2%) subito dopo i monolocali (8,4%).

Genova. Complici la favorevole posizione sul mare e la vivace attività portuale, Genova attira costantemente sia persone che qui ci vogliono abitare, sia investitori. Le vendite dei trilocali messe a segno dalle agenzie biancoverdi raggiungono il 36,8%, seguite da quelle dei bilocali (27,5%). Chiudono la classifica i quadrilocali, che si attestano al 20,6%.

Bologna. Città universitaria per eccellenza, nel primo semestre per Tempocasa a Bologna la percentuale di transazioni immobiliari per trilocali è alta (36,6%). La ragione è da ricercare, secondo l’analisi, nel fatto che studenti e giovani professionisti preferiscono spazi condivisi per abbattere i costi di affitto. A confermare il trend è il secondo posto occupato dai quadrilocali (23,8%), che sorpassano i bilocali, fermi in terza posizione (19,7%).

Roma. Nella Capitale il mercato dei trilocali si conferma dinamico. Roma attira un’ampia gamma di acquirenti, tra cui famiglie, professionisti e investitori stranieri, che non badano a spese preferendo immobili più ampi, nonostante il rincaro dei prezzi. A comprare un trilocale in città è stato il 44,6% della clientela di Tempocasa. I bilocali, in seconda posizione, rappresentano il 27,5% e i quadrilocali il 14,8%.

Napoli. Nel capoluogo partenopeo i trilocali sono molto ambiti, specialmente dalle famiglie in cerca di spazi più ampi e di quella stanza jolly da adibire a molteplici usi. E hanno rappresentato il 39,8% degli acquisti. Al secondo posto delle preferenze si piazzano i bilocali, con il 22,6% degli atti notarili, seguiti dai quadrilocali con il 21,4%.

Bari. La città è in forte crescita espansiva, grazie alla sua vocazione turistica e al settore della ricezione in fermento. Come per gli altri capoluoghi, anche nella città vecchia i trilocali sono la tipologia di immobili più transata: per la rete biancoverde le compravendite raggiungono il 40,9%. La distribuzione di quadrilocali e bilocali, invece, è molto simile: i primi rappresentano il 24% e i secondi il 23,6%.