Diversi provvedimenti normativi, ha spiegato la Regione Emilia Romagna, stabiliscono la sospensione dei termini dei versamenti e degli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione, scadenti nel periodo compreso tra il 20 maggio 2012 ed il 30 settembre 2012. Termine che sta per essere prorogato sino al 30 novembre 2012 in fase di conversione del decreto. La Regione ha, dunque, avuto conferma dall’Abi che la quota capitale viene portata in coda al mutuo mentre gli interessi sul debito residuo, calcolati al tasso previsto dal contratto e senza ulteriori oneri, vengono spalmati sul periodo residuo del mutuo stesso. “Ribadiamo il massimo impegno – ha concluso Muzzarelli – per sostenere l’accesso al credito di imprese e cittadini, che rappresenta uno tra gli elementi fondamentali per la ricostruzione”.
Home Archivio Storico Terremoto: la regione Emilia Romagna conferma la sospensione delle rate del mutuo...