Terremoto: Mps sospende i mutui e mette a disposizione 50 milioni per le imprese colpite

Per le aziende è stato istituito un plafond di 50 milioni di euro a favore delle imprese, sia in forma individuale che societaria, con sede operativa nelle zone colpite dal sisma e appartenenti a tutti i settori di attivita’, compreso l’agroalimentare, l’allevamento ed il lattiero-caseario. Le finalita’ riguardano la ristrutturazione e la ricostruzione dell’immobile destinato all’attivita’, il ripristino di impianti, macchinari, della dotazione di bestiame e di scorte di prodotti caseari.

È prevista anche la sospensione delle rate, fino a un massimo di 12 mesi, per i finanziamenti a medio e lungo termine (mutui, finanziamenti chirografari, agrari), mediante l’allungamento della vita degli stessi per un periodo corrispondente alle rate prorogate. Potranno essere prorogati di quattro mesi i prestiti agrari di conduzione con scadenza entro il 31/08/2012.

Previsto inoltre l’anticipo con durata massima di 12 mesi e fino all’80% di eventuali contributi pubblici deliberati e di rimborsi assicurativi per il settore lattiero-caseario.

Saranno sostituite gratuitamente le apparecchiature Pos non più funzionanti.

Il Gruppo Montepaschi ha inoltre aperto un conto ad hoc per le popolazioni colpite dal terremoto. Chiunque voglia contribuire al gesto di solidarieta’ puo’ recarsi presso le filiali di Banca Monte dei Paschi di Siena, Biverbanca e Banca Antonveneta ed effettuare un versamento sul conto corrente ‘pro-terremotati Emilia Romagna maggio 2012’ – coordinate bancarie ‘COD. IBAN IT 60 X 01030 14200 000008622257’. Le donazioni sono esenti da qualsiasi spesa o commissione.