TOP NEWS: la settimana in 5 notizie | n.12

Con la nostra rassegna stampa potrete accedere alle notizie più influenti relative al mondo dei mercati finanziari, accuratamente selezionate dalla redazione di SimplyBiz per voi lettori. Attraverso questa selezione di news sugli aspetti macro e micro dell’economia vogliamo offrire un servizio informativo efficace e completo.

In questo numero parleremo di: salari e potere d’acquisto degli italiani, pensioni e uscita anticipata, sofferenze bancarie, frodi, Banca Etruria.

1. Crescono salari e potere d’acquisto degli italiani

Sale il livello delle retribuzioni in Italia: nel 2015 la retribuzione totale annua è cresciuta del 3,7% senza che tale incremento sia stato bilanciato dal rialzo dei prezzi, con un’inflazione pressoché piatta. Lo ha calcolato il Rapporto retribuzioni elaborato da OD&M Consulting.

Da Wallstreetitalia

2. Pensioni, l’uscita anticipata rischia di costare una mensilità l’anno

È il calcolo stimato dalla Uil sul costo del prestito pensionistico ancora al vaglio del governo per i lavoratori nati tra il 1951 e il 1953. La norma entrerà in vigore con la legge di Stabilità 2017, mentre non ci sarà alcuna revisione dell’intero sistema.

Da Repubblica.it

3. Banche, Bankitalia: sofferenze in lieve aumento a/a, in calo i prestiti alle aziende

A marzo frena la crescita dei prestiti al settore privato rispetto a febbraio ma aumentano i depositi del settore. I prestiti alle famiglie sono leggermente migliorati a marzo mentre risultano in calo quelli a società non finanziarie.

Da Forexinfo.it

4. Frodi bancarie in aumento del 150% ogni anno

In Italia si stimano 9 miliardi di euro persi ogni anno per gli attacchi informatici alle imprese, causati dal costante aumento dei fenomeni del cybercrime (+34%), del phishing (+50%), dei ransomware (+135%). Questi dati sono stati comunicati e discussi al convegno “Cybercrime e Data Security” organizzato a Milano dall’American Chamber of Commerce in Italy insieme ad Affinion International, società del gruppo americano leader mondiale nel customer engagement e nel marketing relazionale.

Da Finanza.com

5. Banca Etruria: “Dai vertici l’ordine di vendere i bond rischiosi”

Come riporta un articolo de Il Fatto Quotidiano, i magistrati aretini coordinati dal procuratore Roberto Rossi, hanno evidenziato che gli investimenti in obbligazioni subordinate, su proposta dei responsabili d’area e degli uffici territoriali della Banca Etruria, venivano prospettati ai vari clienti come investimento sicuro e analogo a quelli in obbligazioni ordinarie e titoli di Stato.

Da Wallstreetitalia