TOP NEWS: la settimana in 5 notizie | n.21

Con la Top News potrete accedere alle notizie più influenti relative al mondo dei mercati finanziari, accuratamente selezionate dalla redazione di SimplyBiz per voi lettori.

1. Barroso nominato presidente di Goldman Sachs

José Manuel Barroso è stato nominato come presidente non esecutivo di Goldman Sachs. La notizia arriva direttamente dalla banca d’affari statunitense, che con un comunicato stampa ha annunciato la nuova carica dell’ex presidente della Commissione europea, in carica dal 2004 al 2014.

Da La stampa

2. Eurozona: la Brexit inizierà a pesare sulla crescita già nel 2016

La Brexit inizierà a pesare sulla crescita economica dell’Eurozona già verso la fine del 2016. Lo prevedono i tre principali istituti di statistica europei. “Il risultato del referendum britannico ha aumentato l’incertezza sulle prospettive economiche dell’Eurozona”, si legge nel rapporto dell’Insee (Francia), dell’Ifo (Germania) e dell’Istat (Italia), secondo cui nel quarto trimestre dell’anno gli effetti di una uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea si faranno sentire, attraverso gli scambi commerciali.

Da Finanza.com

3. Povertà, record dal 2005: 4,6 milioni di italiani vivono in indigenza assoluta. I dati Istat

Sempre più poveri. Nel 2015 l’Istat stima che le famiglie in condizione di povertà assoluta siano pari a 1 milione e 582mila e le persone a 4 milioni e 598mila (il numero più alto dal 2005). L’incidenza della povertà assoluta si mantiene stabile negli ultimi tre anni per le famiglie; cresce invece se misurata in termini di persone (7,6% della popolazione residente nel 2015, 6,8% nel 2014 e 7,3% nel 2013). Questo perché riguarda le famiglie più numerose. In aumento al Nord, in particolare per gli stranieri, la povertà colpisce chi vive in città, le persone fra i 45 e i 54 anni e gli operai.

Da Huffingtonpost.it

4. Perquisizioni in Cassa di risparmio di Ferrara e altre quattro banche

Perquisizioni in 5 banche in relazione all’aumento di capitale da 150 milioni di euro effettuato nel 2011 dalla Cassa di Risparmio di Ferrara: la Guardia di Finanza, su disposizione dell’autorità giudiziaria, ha perquisito lo stesso istituto di credito, una società controllata e altre quattro banche (Banca Popolare di Bari, Banca Popolare di Cividale, Banca Popolare Valsabbina, Cassa di Risparmio di Cesena) che hanno partecipato all’operazione. Le perquisizioni sono state eseguite da militari del Nucleo di polizia tributaria (pt) di Ferrara con l’ausilio di unità specializzate in computer forensics and data analisys dei Nuclei pt di Bari, Bologna, Brescia, Forlì e Udine.

Da Il sole 24 ore

5. Rc Auto: tornano a scendere i costi per assicurare le auto

Dopo lo scorso trimestre in cui si era segnalato un arresto del calo dei premi RC auto in Italia, registrandone anzi una crescita pari all’1,42% in tre mesi, nell’ultimo Osservatorio RC Auto di Facile.it e Assicurazione.it, relativo al periodo marzo-maggio 2016, i costi delle polizze tornano a scendere: l’analisi rivela un calo del 2,41% nel trimestre e del 3,26% rispetto a maggio 2015. Nel mese passato la cifra media pagata per assicurare un’auto in Italia è stata pari a 507,18 euro. Nell’ultimo trimestre, il ritorno del trend al ribasso ha coinvolto, seppur in modo diverso, quasi tutte le regioni italiane.

Da Finanza.com