TOP NEWS: la settimana in 5 notizie | n.9

Con la nostra rassegna stampa potrete accedere alle notizie più influenti relative al mondo dei mercati finanziari, accuratamente selezionate dalla redazione di Simplybiz per voi lettori. Attraverso questa selezione di news sugli aspetti macro e micro dell’economia vogliamo offrire un servizio informativo efficace e completo.

In questo numero parleremo di: crediti alle imprese, crescita Eurozona, Draghi, crescita Pil, rating Bpm e Banco.

1. Bce, aumentano i crediti alle imprese

Gli standard di concessione del credito rimangono più alti rispetto alla media storica calcolata dal 2003, nonostante il miglioramento delle condizioni di offerta dei prestiti per le imprese e la continua crescita della domanda di prestiti per tutte le categorie.

Milanofinanza

2. Eurozona: crescita sempre più striminzita

Gli ultimi numeri del Fmi dicono che il tasso di crescita economica all’inizio del secondo trimestre è marginalmente più debole della media registrata nel primo trimestre, e leggermente più lento della media dello scorso anno.

Wallstreetitalia

3. Draghi: non lavoriamo per Berlino, spazio per nuove misure 

Perentoria risposta alla Germania da parte di Mario Draghi che rivendica a spada tratta l’indipendenza della Bce. Con riferimento alle critiche ricevute da parte tedesca, Draghi ha dichiarato che l’istituto centrale ha un mandato per raggiungere la stabilità dei prezzi per tutta l’area euro, non solo per la Germania.

Finanza.com

4. Istat: pil +0,3% nei primi due trimestri, accelerare crescita

Nel primo trimestre di quest’anno la crescita del pil italiano, corretto per gli effetti di calendario, sarebbe dello 0,3% con un intervallo di confidenza compreso tra +0,1% e +0,5%. E’ quanto prevede l’Istat che vede un ritmo di crescita simile anche nel trimestre successivo.

Milanofinanza

5. Fitch mette sotto la lente i rating. Bpm e Banco sorpresi

L’agenzia di rating americana Fitch, dopo aver già bocciato il fondo Atlante, ha reso noto di aver posto sotto revisione il titolo della banca milanese con credit watch negativo nel lungo periodo (attualmente BB+).

Forexinfo.it