Nel 2024 sono aumentate sia le recensioni che la presenza delle aziende del settore banking recensite su Trustpilot. Lo segnala il portale dedicato alle recensioni, che collega la crescita su entrambi i fronti al taglio dei tassi di interesse da parte della Bce (Banca centrale europea).
In base ai dati estratti dalla piattaforma lo scorso 19 febbraio e riferiti alla categoria Finanza e assicurazioni, il trend delle recensioni evidenzia un aumento mese su mese del 19,5% a gennaio 2024, del 15% a luglio 2024 e un picco del 62% sia a ottobre che a dicembre 2024. Un’evoluzione che rimane positiva anche nel mese di gennaio 2025, con un +20% di recensioni mese su mese.
“Il trend di aumento delle recensioni e l’ampia percentuale di valutazioni positive dimostrano un coinvolgimento sempre più attivo da parte dei consumatori, che cercano esperienze affidabili e condividono il loro feedback per aiutare altri utenti nelle scelte finanziarie – ha dichiarato Nicoletta Besio, general manager di Trustpilot in Italia -. Inoltre, le decisioni della BCE sui tassi di interesse hanno sicuramente influenzato il dibattito nell’ultimo anno, rendendo il settore ancora più dinamico e centrale nelle conversazioni online. Gli aumenti nel numero di recensioni che abbiamo rilevato dalla nostra piattaforma potrebbero quindi essere associati a un maggiore inclinazione da parte degli utenti italiani verso i temi legati all’accensione di un mutuo per l’acquisto di un immobile e di conseguenza alla necessità di informarsi meglio sugli istituti bancari”.
Recensioni settore banking: effetto Bce?
L’analisi evidenzia come questi momenti molto positivi per la categoria nell’ultimo anno possano essere riconducibili ad alcune comunicazioni della Banca Centrale Europea negli stessi periodi: è infatti di giugno 2024 il primo taglio dei tassi di interesse, che ha segnato l’inizio di una serie di abbassamenti dopo un periodo di aumenti consecutivi. In tale occasione, la Bce ha annunciato una riduzione dei tre tassi di interesse di riferimento di 0,25 punti percentuali. Questa decisione ha segnato l’inizio di una serie di tagli dei tassi, dopo un periodo di aumenti consecutivi. Le comunicazioni successive sono infatti avvenute a settembre, ottobre e dicembre 2024.
Aumentano le aziende recensite
Negli ultimi 6 mesi, inoltre, Trustpilot ha registrato un incremento medio del 7% nel numero di aziende del settore banking recensite, indice di un, seppur lieve, aumento del coinvolgimento degli utenti verso i servizi finanziari.
Valutazioni a 5 stelle: nel 2024 raggiungono il 72%
In media, il 72% delle recensioni per la categoria relativa al settore finanziario e bancario durante il 2024 è stata di 5 stelle. Un dato in linea anche con il primo mese del 2025, che ha registrato un 70% di recensioni a 5 stelle. Complessivamente, il 74% delle recensioni del settore finanza ha un sentiment positivo.
Analizzando le keyword utilizzate dagli utenti nelle recensioni per la categoria, il 35% nomina i servizi legati all’assistenza clienti, il 28% indica nello specifico investimenti, prestiti e tassi di interesse. Poco meno del 10% delle recensioni fa riferimento a servizi di home banking.