Home Blog Pagina 1939

Unipol: Standard and Poor’s abbassa i rating

  Standard and Poor’s, a seguito dell’abbassamento del rating sovrano dell’Italia “e nell’ambito di una più vasta revisione al ribasso dei rating di diversi operatori assicurativi italiani ed europei” – come si legge nella nota del gruppo – ha abbassato il rating di Unipol Assicurazioni...

Unipol: Standard and Poor’s abbassa i rating

 

Standard and Poor’s, a seguito dell’abbassamento del rating sovrano dell’Italia “e nell’ambito di una più vasta revisione al ribasso dei rating di diversi operatori assicurativi italiani ed europei” – come si legge nella nota del gruppo – ha abbassato il rating di Unipol Assicurazioni da A- a BBB+ e il rating di Unipol Gruppo Finanziario da BBB a BBB-. Sempre nel comunicato viene sottolineato: “Standard and Poor’s indica che i rating di Unipol Assicurazioni sono limitati dal livello di rating dell’Italia e quindi non possono essere superiori a BBB+”.

Euromoney, UniCredit è Best Trade Finance Bank in Italia

Secondo l’ultima indagine pubblicata da Euromoney, mensile di business e finanza, UniCredit è risultato il migliore fornitore di servizi di trade finance in Italia, ottenendo però anche il terzo punteggio più alto per l'Europa Centrale e Orientale e il quinto nel mondo. Il Gruppo...

Euromoney, UniCredit è Best Trade Finance Bank in Italia

Secondo l’ultima indagine pubblicata da Euromoney, mensile di business e finanza, UniCredit è risultato il migliore fornitore di servizi di trade finance in Italia, ottenendo però anche il terzo punteggio più alto per l'Europa Centrale e Orientale e il quinto nel mondo. Il Gruppo di Piazza Cordusio festeggia quindi gli ottimi risultati nel concorso Best Trade Finance Bank, che ha interessato oltre 1.500 le aziende.

Tecnocasa: mercato dei mutui in contrazioni nel 3Q del 2011. Erogazioni a -16% (a/a)

Il Gruppo Tecnocasa ha da poco diffuso i dati raccolti dal proprio osservatorio a proposito del III trimestre del 2011, indicative per tracciare un profilo del mercato dei mutui oggi in Italia. Tra le principali evidenze, peraltro riportate anche da Banca d’Italia, Tecnocasa sottolinea...

Tecnocasa: mercato dei mutui in contrazioni nel 3Q del 2011. Erogazioni a -16% (a/a)

Il Gruppo Tecnocasa ha da poco diffuso i dati raccolti dal proprio osservatorio a proposito del III trimestre del 2011, indicative per tracciare un profilo del mercato dei mutui oggi in Italia. Tra le principali evidenze, peraltro riportate anche da Banca d’Italia, Tecnocasa sottolinea (rispetto allo stesso trimestre del 2010) un calo delle erogazioni pari al -16,06%.
L’andamento delle erogazioni trimestrali, in raffronto ai periodi precedenti, conferma la tendenza alla contrazione già rilevata nel corso del secondo trimestre, rafforzando così un trend ribassista iniziato nel 2010. Come sottolineato dall’Ufficio Studi di Tecnocasa, “oltre  che dalla congiuntura socio economica dell’area euro, è da tenere in forte considerazione che volumi erogati sono influenzati dal rallentamento delle operazioni di sostituzione e surroga: queste ultime hanno rappresentano, nel terzo trimestre 2011, circa il 2% dei volumi, mentre esattamente un anno prima erano stimati in circa il 13%”.

CRIF, domanda di mutuo in calo nel 2011: -19% rispetto al 2010

L’Osservatorio di CRIF ha pubblicato i dati relativi al mercato dei mutui in Italia nel corso del 2011. Valori che risentono della forte crisi economica che ha generato incertezza crescente tra i consumatori, sempre meno propensi a impegnarsi nell’acquisto di una casa. In particolare,...

CRIF, domanda di mutuo in calo nel 2011: -19% rispetto al 2010

L’Osservatorio di CRIF ha pubblicato i dati relativi al mercato dei mutui in Italia nel corso del 2011. Valori che risentono della forte crisi economica che ha generato incertezza crescente tra i consumatori, sempre meno propensi a impegnarsi nell’acquisto di una casa. In particolare, il 2011 ha fatto registrare un calo del -19% rispetto al 2010, mentre nei due anni precedenti il segno era stato positivo (+1% nel 2010 rispetto al 2009; +7% nel 2009 rispetto al 2008).

Fracassi (MutuiOnline), le potenzialità della CQS e l’operazione-Quinservizi

Come riportato prima di Natale sul portale SimplyBiz.net, il gruppo MutuiOnline ha acquisito il 75% (pari a 4.452.500 euro) del capitale sociale di Quinservizi, società attiva nella gestione in outsourcing post-erogazione dei finanziamenti garantiti da Cessione del V e delegazione di pagamento. All’amministratore delegato...

Fracassi (MutuiOnline), le potenzialità della CQS e l’operazione-Quinservizi

Come riportato prima di Natale sul portale SimplyBiz.net, il gruppo MutuiOnline ha acquisito il 75% (pari a 4.452.500 euro) del capitale sociale di Quinservizi, società attiva nella gestione in outsourcing post-erogazione dei finanziamenti garantiti da Cessione del V e delegazione di pagamento. All’amministratore delegato di MutuiOnline.it, Alessandro Fracassi, abbiamo chiesto di spiegarci le ragioni di questa operazione.

Ultimi Articoli