Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole lancia una nuova offerta di conto corrente dedicata ai pensionati
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole arricchisce la gamma delle soluzioni previste dal pacchetto “Più di Prima” e lancia una promozione di conto corrente dedicata ai pensionati con accredito della pensione. L’offerta risponde alle nuove disposizioni contenute nel Decreto “Salva Italia” in tema di circolazione del contante in base al quale i pensionati, a partire dal 7 marzo, non potranno riscuotere in contanti l’assegno previdenziale corrisposto dall’INPS se superiore a 1.000 euro.
Banca MPS, Caltagirone si è dimesso
Banca MPS, Caltagirone si è dimesso
Francesco Gaetano Caltagirone si è dimesso dalla carica di consigliere e di vice presidente del cda di Banca Monte dei Paschi di Siena che oggi ha preso atto della sua decisione.
ABI, Confindustria e MiSE, firmato il protocollo per promuovere la cultura della sostenibilità
ABI, Confindustria e MiSE, firmato il protocollo per promuovere la cultura della sostenibilità
In occasione del Forum CSR organizzato dall’ABI (l’appuntamento annuale che l’Associazione dedica alla responsabilità d’impresa), è stato firmato un protocollo d’intesa, con Confindustria e il Ministero dello Sviluppo Economico, per promuovere l’integrazione della sostenibilità nel business anche attraverso l’utilizzo volontario di indicatori ambientali, sociali e di governance, e avviare la sperimentazione sul territorio.
Experian, servono controlli antifrode più rapidi. Consumatori UK scontenti per le lungaggini online
Experian, servono controlli antifrode più rapidi. Consumatori UK scontenti per le lungaggini online
Una recente indagine condotta nel Regno Unito da Experian rivela che addirittura il 44% degli utenti internet abbandona una transazione perché stanco di sottoporsi ai controlli antifrode necessari per completare l’acquisto, e scegli quindi (per il 43%) di passare a servizi offerti dalla concorrenza.
Istat, stabile la fiducia dei consumatori a gennaio
Istat, stabile la fiducia dei consumatori a gennaio
Puntuale è arrivato il bollettino Istat che misura il livello di fiducia dei consumatori italiani in questo primo mese dell’anno. Secondo quanto riportato a gennaio 2012 la fiducia è stabile, e l’indice riporta lo stesso valore di dicembre 2011 (peraltro uguale anche a novembre): 91,6 (dato destagionalizzato, indice base 2005 =100).