Home Blog Pagina 1951

Alberta e Saskatchewan, le province canadesi che guideranno la ripresa del real estate nel 2012

Secondo gli ultimi dati pubblicati da TD Economics, società di ricerca e analisi di mercato, le province di Alberta e Saskatchewan saranno il traino per la ripresa del mercato immobiliare canadese in questo 2012 appena iniziato: infatti, il tasso di crescita sarà, nelle previsioni,...

Alberta e Saskatchewan, le province canadesi che guideranno la ripresa del real estate nel 2012

Secondo gli ultimi dati pubblicati da TD Economics, società di ricerca e analisi di mercato, le province di Alberta e Saskatchewan saranno il traino per la ripresa del mercato immobiliare canadese in questo 2012 appena iniziato: infatti, il tasso di crescita sarà, nelle previsioni, il più alto tra tutte e dieci le province del Canada.

Domande di mutuo in aumento: +4,5% nella prima settimana dell’anno. I dati della MBA

L’ultima pubblicazione del Weekly Mortgage Applications Survey della Mortgage Bankers Association rivela che le domande di mutuo, nella settimana che si è conclusa lo scorso 6 gennaio, sono aumentate del +4,5% rispetto ai sette giorni precedenti. Un valore che però è influenzato dalle vacanze...

Domande di mutuo in aumento: +4,5% nella prima settimana dell’anno. I dati della MBA

L’ultima pubblicazione del Weekly Mortgage Applications Survey della Mortgage Bankers Association rivela che le domande di mutuo, nella settimana che si è conclusa lo scorso 6 gennaio, sono aumentate del +4,5% rispetto ai sette giorni precedenti. Un valore che però è influenzato dalle vacanze natalizie.

In calo la fiducia nel mercato immobiliare nel 4Q del 2011

Il livello di fiducia dei proprietari di abitazioni nel mercato immobiliare è progressivamente sceso nel corso del 2011 raggiungendo il suo valore più basso nel quarto trimestre dell’anno passato. È quanto rivelato nell’ultima indagine relativa al real estate condotta dalla società di ricerca Zoopla....

In calo la fiducia nel mercato immobiliare nel 4Q del 2011

Il livello di fiducia dei proprietari di abitazioni nel mercato immobiliare è progressivamente sceso nel corso del 2011 raggiungendo il suo valore più basso nel quarto trimestre dell’anno passato. È quanto rivelato nell’ultima indagine relativa al real estate condotta dalla società di ricerca Zoopla. In particolare, la survey rivela che il 55% dei proprietari si aspetta che i prezzi delle case aumentino, nelle rispettive aree in cui vivono, nei prossimi sei mesi: nel terzo trimestre del 2011 questo valore era pari al 59%.

Nuovi prodotti mutuo: Accord Mortgages lancia una soluzione con LTV al 90%

In tempi in cui il loan to value difficilmente supera il 60%, Accord Morgages, società di mediazione del credito, ha lanciato un nuovo prodotto con LTV al 90% per mutui che oscilleranno tra i 2 e 5 anni con un tasso fisso. In precedenza...

Nuovi prodotti mutuo: Accord Mortgages lancia una soluzione con LTV al 90%

In tempi in cui il loan to value difficilmente supera il 60%, Accord Morgages, società di mediazione del credito, ha lanciato un nuovo prodotto con LTV al 90% per mutui che oscilleranno tra i 2 e 5 anni con un tasso fisso. In precedenza l’impresa di Bradford proponeva un loan to value all’85%.

Abi: discutibili le scelte dell’Eba

L’Associazione Bancaria Italiana ha ribadito la propria perplessità a proposito delle scelte dell’Eba, giudicate “discutibili nel metodo, nel merito, nella tempistica”. Infatti, al termine del Comitato di Presidenza, riunitosi lo scorso 11 gennaio a Roma, l’ABI ha sottolineato diversi punti circa la condotta dell’Eba:•  ...

Abi: discutibili le scelte dell’Eba

L’Associazione Bancaria Italiana ha ribadito la propria perplessità a proposito delle scelte dell’Eba, giudicate “discutibili nel metodo, nel merito, nella tempistica”. Infatti, al termine del Comitato di Presidenza, riunitosi lo scorso 11 gennaio a Roma, l’ABI ha sottolineato diversi punti circa la condotta dell’Eba:

Ultimi Articoli