Cosa c’entra il peperoncino con il risparmio, il lievito con l’inflazione, la macedonia con azioni e obbligazioni, il profiteroles con un business plan? A trovare il nesso è Un pizzico di economia, il libro di Giovanna Paladino, economista e direttrice del Museo del risparmio di Torino, e Luciano Canova, economista e divulgatore. Obiettivo: aiutare ragazzi e adulti a divertirsi, imparando, con l’economia e la cucina, utilizzando le ricette degli chef Davide Caranchini e Barbara Girardi.
Il testo, edito da Electa Junior, sarà in libreria a partire dal prossimo 6 febbraio.
“Abbiamo usato la metafora della cucina perché è un potente mezzo di comunicazione. In cucina si sperimenta, si usa la creatività ma si deve ricorrere a strumenti quali la pianificazione e la razionalità, ingredienti preziosi quando si parla di educazione economico-finanziaria – spiega Giovanna Paladino -. Un pizzico di economia nasce insieme al mio coautore Luciano Canova, come me interessato al buon cibo e alla divulgazione economica, come progetto dedicato ai più giovani, ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Introduciamo alcuni concetti chiave di educazione finanziaria prendendo spunto e sfruttando il mondo dei fornelli, grazie al coinvolgimento di due chef”.
Ogni capitolo è corredato da due ricette, pensate in modo che alcune possano essere realizzate in autonomia dai ragazzi e altre, invece, richiedano l’aiuto più competente dei genitori per la ricerca degli ingredienti e la preparazione. Lo scopo è quello di stimolare la creatività e l’apprendimento dei ragazzi, ma anche di coinvolgere i genitori in un’attività formativa esperienziale.
Ad agevolare l’immedesimazione dei giovani sono l’età, le attività e il linguaggio dei due protagonisti: Sale e Pepe. “Sale è un ragazzino coi capelli neri-nerissimi e una bellissima pelle ambrata – aggiunge Giovanna Paladino -. In testa i capelli sono riccioli che vanno di qua e di là come le idee. Ha una curiosità vorace e salta di problema in problema come sui sassi che attraversano un fiume. Pepe è alta, lunga-lunghissima, con gli occhi chiari e i capelli raccolti in una treccia che sembra quasi una corda per arrampicare. Pepe vuole andare a fondo di tutte le questioni. È verticale ha una gran voglia di imparare. Legge tantissimo. La storia della loro un’amicizia diventa cornice per un apprendimento giocoso e divertente pensato per ragazzini e ragazzine, ma anche per i genitori, insegnati e adulti curiosi”.
Gli autori
Luciano Canova. Economista e divulgatore su carta e sui social (Instagram e TikTok), ama raccontare l’economia in modo comprensibile a tutti.
Giovanna Paladino. Economista, direttrice e curatrice del Museo del risparmio, con una diversificata attività di pubblicazione in ambito accademico.
La scheda
Titolo | Un pizzico di economia |
Autore | Giovanna Paladino e Luciano Canova |
Editore | Electa Junior |
Anno | 2024 |
Pagine | 144 |
Prezzo | 16,90 € |