Unicredit collabora con Google Cloud per accelerare la trasformazione digitale

Unicredit, logoSemplificare la propria architettura digitale e migliorare prodotti e servizi nei 13 mercati in cui opera la banca. Con questo obiettivo Unicredit ha siglato con Google Cloud un memorandum of understanding che delinea un accordo decennale per accelerare la trasformazione digitale del gruppo bancario.

I dettagli

La collaborazione sarà focalizzata sulla modernizzazione tecnologica, sull’accelerazione dell’AI e sulla creazione di nuove opportunità di business e prevede il passaggio progressivo delle 13 banche del gruppo su Google Cloud, dotandole di una base unificata, maggiore scalabilità e agilità, aspetti fondamentali per sostenere i piani di crescita e innovazione della banca e adeguarsi a eventuali espansioni o acquisizioni future.

La partnership con Google Cloud rappresenta una decisione importante, facendo progredire enormemente la nostra impronta tecnologica in aree critiche come l’AI, i dati e l’infrastruttura virtualizzata in 13 mercati chiave. Il tutto soddisfacendo al contempo le nostre esigenze in termini di cybersicurezza e resilienza. Google Cloud potenzierà ulteriormente l’innovazione tecnologica che stiamo implementando nelle operazioni core e nelle soluzioni per il cliente finale”, ha affermato Ali Khan, group digital & information officer di Unicredit.

Sono entusiasta di questa partnership e di tutte le opportunità che offrirà. Google Cloud è in prima linea nel portare alle istituzioni finanziarie europee tecnologie AI avanzate e più sicure e, grazie a queste capacità, Unicredit potrà accelerare l’innovazione, creare efficienze e far progredire la propria trasformazione digitale, consentendo un successo continuo nel mercato dinamico odierno”, ha aggiunto Tara Brady, president Emea di Google Cloud.

L’intelligenza artificiale

Unicredit utilizzerà Google Cloud come nuova piattaforma per i carichi di lavoro di AI, adottando le avanzate funzionalità AI dell’azienda tecnologica, inclusa la piattaforma Vertex AI e i modelli Gemini. La banca prevede di utilizzare queste tecnologie per sviluppare e perfezionare nuovi servizi, migliorare l’efficienza interna e creare esperienze cliente leader nel settore, con potenziali applicazioni in ambiti come insight per l’investment banking, interazioni cliente avanzate, ottimizzazione dei processi operativi, prevenzione dei crimini finanziari e sviluppo di nuovi prodotti finanziari basati sull’AI.

I servizi delle altre divisioni

L’accordo rappresenta inoltre l’inizio di una business partnership strategica e completa con la possibilità di esplorare servizi di altre divisioni di Google. Tra questi, ad esempio, l’utilizzo della Google Maps Platform, per arricchire ulteriormente le interazioni con i clienti e ottimizzare i processi operativi, segnando un traguardo fondamentale nel percorso di trasformazione digitale di UniCredit.