Erano presenti tanti clienti all’inaugurazione della ristrutturata filiale dell’agenzia Unicredit di via Vittor Pisani, nei pressi della stazione centrale. Il restyling dell’agenzia rappresenta una delle prime realizzazioni in Italia di un piano di investimenti destinato in 3 anni a rinnovare circa 1.500 punti vendita del gruppo Unicredit ed è un punto cardine del progetto “Open”, il nuovo modello di servizio della rete commerciale della banca.
“Open” prevede un’evoluzione del ruolo delle filiali che, pur continuando a essere un pilastro del modello distributivo, si trasformeranno da unico punto di accesso ai servizi bancari a luogo dove avvengono le interazioni più complesse e importanti tra banca e cliente. Il tutto, nell’ambito di una maggiore integrazione tra tutti i canali della banca: dall’online banking ai bancomat multifunzione, dal mobile alla consulenza in “remoto” tramite contact center e video room.
“Lo scorso 3 novembre Open è diventato operativo su tutta la rete italiana – ha dichiarato il country chairman del gruppo, Gabriele Piccini -. E rappresenta per noi un cambio di paradigma: un tempo si diceva che il cliente è della banca, oggi la banca è del cliente. Tutto ruoterà attorno al cliente che, avendo a disposizione un’offerta multicanale perfettamente integrata, potrà essere fautore e decisore unico della tipologia di interazione con la banca. Il progetto è ambizioso: nel biennio 2014-2016 opereremo circa 1.500 interventi e investiremo 350 milioni di euro in questo nuovo modello, non solo nei nuovi layout e nelle dotazioni tecnologiche, ma soprattutto nella formazione dei nostri colleghi, veri fautori del cambiamento. Flessibilità è la parola chiave del nuovo modo di lavorare in agenzia”.
La riorganizzazione della rete è finalizzata ad accrescere il focus commerciale dei dipendenti, aumentandone la flessibilità nell’ottica di offrire il massimo supporto consulenziale alla clientela. La squadra di via Vittor Pisani sarà composta da 21 persone: consulenti specializzati in investimenti e finanziamenti a privati e imprese che potranno erogare consulenza anche fuori sede, presso l’abitazione privata o la sede di lavoro del cliente, sia attraverso il servizio internet. I consulenti di agenzia, invece, seguiranno i clienti nelle transazioni complesse e nella consulenza sui prodotti di base, limitando i tempi di attesa.
La tradizionale figura del cassiere viene sostituita da quella di consulenti che si occupano con versatilità dei bisogni del cliente, con l’intento di promuovere l’utilizzo di canali self service e di gestire la cassa per le transazioni più complesse. Questo è un motivo di grande orgoglio per la responsabile del distretto di via Vittor Pisani, Marina Scatti. “Sono molto contenta, per me è una bellissima sfida – sostiene Scatti -. Si respira ovunque innovazione: non solo nel layout architettonico della nuova sede, ma anche nel modo di gestire i rapporti con i clienti e nel nuovo ruolo assunto dal personale. Il cassiere diventerà un consulente, non solo il soggetto che gestisce la cassa effettuando le operazioni tradizionali quali versamenti o bonifici. Diventerà un punto di riferimento privilegiato per il cliente, capace di offrire un supporto tecnico e informativo altamente specializzato”.
Unicredit sta investendo, oltre che sulla tecnologia e sul rinnovamento dei punti vendita, anche sul rilancio di business tradizionali (es. mutui e conti correnti) e sullo sviluppo di nuovi business. In particolare, per quanto riguarda l’intermediazione immobiliare, dal primo luglio scorso è operativa “Unicredit subito casa”, la nuova società del gruppo presente in 7 città (Roma, Milano, Torino, Verona, Bologna, Napoli, Palermo). Tale società sta progressivamente diventando attiva sull’intero territorio nazionale con l’offerta di proposte immobiliari e mutui per l’acquisito, ponendosi come punto di incontro tra domanda e offerta. A questo si affianca “Subito Banca Store”, un modello con cui Unicredit offre in modo continuativo e strutturale nuovi prodotti in partnership con importanti brand. Le categorie dell’offerta riguardano l’hi tech, il business, il wellness, il lifestyle e la casa. Infine, per quanto riguarda l’rc auto, in partnership con Allianz, Unicredit propone nelle proprie filiali coperture assicurative per i veicoli dei propri clienti, con l’obiettivo di raggiungere i 500.000 assicurati.