Unipol Gruppo approva risultati 2023 e incorporazione di Unipolsai Assicurazioni

Unipol Gruppo LogoIl consiglio di amministrazione di Unipol Gruppo spa, riunitosi oggi, ha analizzato i risultati preliminari consolidati e individuali dell’esercizio 2023 e ha approvato un progetto di razionalizzazione societaria del gruppo, da realizzarsi mediante la fusione per incorporazione in Unipol Gruppo di UnipolSai Assicurazioni, nonché di Unipol Finance, UnipolPart I e Unipol Investment, società interamente partecipate dal gruppo che detengono partecipazioni in UnipolSai. Ad esito della fusione, il gruppo assumerà la denominazione di Unipol Assicurazioni spa.

I risultati del 2023

Per l’industria assicurativa il 2023 si è caratterizzato come il primo anno di applicazione dei nuovi principi contabili che hanno comportato significative novità concernenti la contabilizzazione dei contratti assicurativi (IFRS17) e degli strumenti finanziari (IFRS9) in sostituzione dei previgenti IFRS4 e IAS39. I nuovi principi contabili, in vigore a partire dal 1° gennaio 2023, sono stati applicati retroattivamente anche ai dati riferiti all’esercizio 2022, “riportati solo a fini comparativi, per consentire un confronto su basi omogenee”.

Il gruppo Unipol ha chiuso l’esercizio 2023 con un utile netto consolidato pari a 1,331 miliardi di euro, valore che risente positivamente per 267 milioni di euro del badwill iscritto per effetto del primo consolidamento a equity della partecipazione in Banca Popolare di Sondrio, in seguito all’acquisizione da parte di Unipol Gruppo di una quota del 10,2% della banca, che ha portato la partecipazione complessiva del gruppo al 19,7%. Il risultato netto, escludendo tale partita straordinaria, è pari a 1,064 miliardi di euro.

Nel 2022 il gruppo aveva realizzato un utile netto consolidato pari a 866 milioni di euro, determinato secondo i principi contabili previgenti, sul quale si riflettevano componenti straordinarie per un saldo positivo di circa 92 milioni di euro6 (774 milioni di euro il risultato normalizzato).

Il consuntivo 2022, rideterminato a fini comparativi in applicazione dei nuovi principi, sarebbe pari a 675 milioni di euro (584 milioni di euro il risultato normalizzato).

Al 31 dicembre 2023 la raccolta diretta assicurativa, al lordo delle cessioni in riassicurazione, si è attestata a 15.060 milioni di euro, in crescita (+10,4%) rispetto ai 13.645 milioni di euro al 31 dicembre 2022.

La raccolta diretta nel settore danni, pari a 8.651 milioni di euro, ha registrato una crescita del 4,2% rispetto agli 8.304 milioni di euro raggiunti al 31 dicembre 2022. A tale ammontare contribuiscono la compagnia UnipolSai Assicurazioni, che registra premi danni per 6.952 milioni di euro (+1,0%), e le altre principali compagnie del gruppo.

Tra queste si segnalano, in particolare:

  • UniSalute che ha raggiunto premi pari a 796 milioni di euro (+38,7%) in seguito all’avvio del progetto UniSalute 2.0, grazie al quale le reti distributive agenziali e di bancassicurazione del gruppo propongono alla clientela retail e pmi i prodotti salute offerti dalla compagnia, leader del mercato di riferimento.
  • Linear, attiva nel comparto diretto auto, che ha totalizzato premi per 216 milioni di euro (+12,2%).
  • Arca Assicurazioni che ha riportato premi per 272 milioni di euro (+10,9%), confermando la strategicità del business bancassicurativo che si avvale della rete filiali dei diversi partner bancari nelle quali vengono venduti i prodotti del gruppo.

Progetto di razionalizzazione societaria del gruppo Unipol

Il gruppo Unipol ha deciso di promuovere un’offerta pubblica di acquisto volontaria di tutte le azioni ordinarie di Unipolsai Assicurazioni. Un’offerta che ha ad oggetto un massimo di 417.386.600 azioni, per il 14,750% del capitale sociale di Unipolsai e rientra nell’ambito della più ampia operazione di razionalizzazione del gruppo Unipol da realizzarsi attraverso la fusione per incorporazione nell’offerente dell’emittente e di alcune società interamente controllate da Unipol.

Il rapporto di cambio della fusione, determinato dagli organi amministrativi di Unipol Gruppo e Unipolsai, è pari a 3 azioni Unipol per ogni 10 azioni Unipolsai.

Nel contesto dell’operazione, Unipol Gruppo promuoverà altresì un’offerta pubblica di acquisto volontaria avente ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie di Unipolsai non detenute, direttamente e indirettamente, dal gruppo. Unipol riconoscerà a ciascun aderente all’offerta un corrispettivo pari a 2,7 euro per ciascuna azione portata in adesione all’offerta.