ViViBanca ha chiuso il 2020 con un utile di esercizio di 4.058.952 euro. Lo ha reso noto l’istituto specializzato nel credito alle famiglie attraverso l’erogazione di prestiti contro cessione del quinto oltre che nella raccolta online sul mercato retail.
L’assemblea degli azionisti del gruppo bancario, riunitasi in data 29 giugno 2021 in prima convocazione, ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2020 e la relazione consolidata 2020, confermando il trend di crescita degli ultimi anni.
L’assemblea degli azionisti ha approvato la destinazione dell’utile di esercizio, come segue:
- riserva legale (5%): 202.948 euro
- riserva utili (70%): 2.837.206 euro
- utili a nuovo (25%): 1.018.799 euro
Si riepilogano di seguito le principali evidenze risultanti dal bilancio d’esercizio di ViViBanca al 31 dicembre 2020.
Principali voci di conto economico riclassificato al 31/12/2020
- Margine di intermediazione: 29,023 milioni di euro (+13,3% rispetto al 31 dicembre 2019)
- Rettifiche su crediti: 1,984 milioni di euro (668.000 euro rispetto al 31 dicembre 2019)
- Spese Amministrative: 15,387 milioni di euro (+9,3% rispetto al 31 dicembre 2019)
- Risultato Netto: 4,059 milioni di euro (+25,1% rispetto al 31 dicembre 2019)
Principali aggregati patrimoniali riclassificati al 31/12/2020
- Impieghi netti a clientela: 182.365.000 euro (+35,3% rispetto al 31 dicembre 2019) di cui crediti deteriorati 6.724.000 euro (-25,7% rispetto al 31 dicembre 2019)
- Raccolta diretta: 309.903.000 euro (+16,9% rispetto al 31 dicembre 2019)
- Patrimonio Netto Contabile: 43.796.000 euro (40.734.000 euro rispetto al 31 dicembre 2019)
Posizione patrimoniale e di liquidità al 31/12/2020
- CET 1 ratio e Tier 1 ratio 17,1%
- Total capital ratio pari a 19,8%
- Liquidity Coverage Ratio: 886%
- NSFR: 167%
- Leva Finanziaria: 9,47%
“Nonostante le difficoltà operative e di mercato create dalla pandemia siamo riusciti a consolidare ulteriormente il nostro DNA fortemente innovativo, permettendoci così di confermare la nostra capacità di crescita grazie alle nuove tecnologie e di dimostrare la nostra solidità in un momento in cui il mercato del credito al consumo in generale ha sofferto particolarmente – ha affermato Germano Turinetto, presidente del gruppo bancario ViViBanca -. Ora a seguito dell’aumento di capitale conclusosi nel mese di maggio, il nostro obiettivo strategico, come dimostra la recente operazione relativa all’accordo siglato con Cassa di Risparmio di Cento per l’acquisizione della maggioranza di Ifiver è la crescita dimensionale e l’acquisizione di maggiori quote di mercato nel mercato della Cessione del Quinto in modo da collocarci tra i principali player del settore.”
L’assemblea ha, infine, esaminato ed espresso voto favorevole all’informativa sulle politiche di remunerazione a favore dei componenti degli organi sociali e del personale 2020, all’aggiornamento della nuova versione della Remuneration Policy e alle politiche di incentivazione del 2021, oltre al conferimento dell’incarico per la revisione legale dei conti del gruppo bancario per il novennio 2021-2029.