La società di brokeraggio assicurativo Wide Group ha nominato Giovanni Turi chief technology officer, con la responsabilità della gestione strategica dei sistemi digitali e it. Il suo incarico sarà quello di portare l’infrastruttura tecnologica aziendale verso un nuovo livello di innovazione e solidità, facendo leva sulla sua profonda esperienza accademica e professionale maturata nelle principali tech company italiane.
La nomina testimonia la volontà del gruppo di portare ulteriori competenze tecnologiche nel suo leadership team e di investire in modo deciso nella propria piattaforma tecnologica sviluppata in-house.
Giovanni Turi, romano classe ’76, arriva nel team Wide dopo l’ultima esperienza professionale con Nexy Group, in cui è stato regional cio for Central – South – East Europe e board member Nexi Croatia and Nexi Greece. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di head of digital engineering per Vodafone Italy e global head of chatbot development per Vodafone Group. In passato, per Poste Italiane ha contribuito alla realizzazione del programma di trasformazione digitale del gruppo. Ha conseguito un master in computer science (cum laude) e un dottorato di ricerca in computer engineering, entrambi all’Università di Pisa. Inoltre, ha maturato anche significative esperienze all’estero in Inghilterra, Stati Uniti e Germania.
Giovanni Turi, cto Wide Group : “Negli ultimi 15 anni ho avuto l’opportunità di creare, far crescere e gestire team focalizzati su programmi di trasformazione digitale ed evoluzione delle piattaforme a supporto del core business. Inoltre, mi sono occupato di strategie di internalizzazione dello sviluppo software, lavorando sulla creazione di competenze tecnologiche, sul cambiamento culturale nelle way of working e sull’introduzione dell’Intelligenza Artificiale per l’innovazione della customer experience. Entrare a far parte di una società dinamica come Wide sarà per me una nuova sfida professionale”, ha dichiarato Giovanni Turi.
“La storia professionale di Giovanni parla di innovazione, una storia che parte dalla ricerca accademica sui sistemi di cloud computing e arriva alla gestione di infrastrutture tecnologiche multinazionali passando per le prime applicazioni concrete di machine learning su customer base di milioni di utenti. È per noi un orgoglio che questa storia di innovazione si unisca alla famiglia Wide e che da oggi si possa scrivere un pezzo di futuro insieme”, ha aggiunto Gerardo di Francesco, co-founder & managing partner di Wide.